
Primario di Pediatria
Responsabile Unità operativa AIDS

Presidente Società Italiana Infettivologia Pediatrica SITIP
Docente Malattie Infettive - Tor Vergata

Direttore Centro Vaccinazioni
Direttore Scuola Pediatria - Mwanza

Istituto per la salute bambino e adolescente
Membro network di ricerca internazionale Penta
La mia esperienza
Ho sempre lavorato nell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Come pediatra infettivologo ho diretto negli anni ’90 la prima Unità Operativa per le Immunodeficienze Acquisite, creando insieme ai colleghi infettivologi europei il network di ricerca internazionale PENTA.
Primario della Pediatria di Palidoro, poi Direttore del Centro Vaccinazioni, oggi con l’Istituto Bambino Gesù per la salute del bambino e dell’adolescente mi occupo di prevenzione e divulgazione medico-scientifica e insegno Infettivologia Pediatrica per l’Università di Roma – Tor Vergata.
Il mio impegno per i bambini si è esteso a progetti di cooperazione medica presso le Nazioni Unite, per la Comunità Europea, in Romania, Congo, Libia, Centro America.
A Mwanza, in Tanzania, ho diretto la Scuola di Specializzazione in Pediatria della Catholic University of Health del Bugando Hospital e fondato l’Associazione “Kids First”.
Sono presidente della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica SITIP, membro di Tavoli tecnici scientifici e di Consensus Conference e autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche. Collaboro con studi nazionali e internazionali e ho partecipato a 85 progetti di ricerca.





Servizi medici
Bilancio di salute del neonato e del bambino
Controllo della crescita e dello stato nutrizionale, valutazione dello sviluppo psicomotorio, acquisizione delle capacità motorie, manuali, verbali e sensoriali
Visita pediatrica del bambino e dell’adolescente
Controllo clinico, valutazione della crescita e delle acquisizioni fisiche e neurologiche, consigli dietetici, controllo delle vaccinazioni
Visita infettivologica
Valutazione dello stato febbrile, di febbri ricorrenti e febbricole
Consulenza vaccinale e profilassi delle infezioni
Valutazione dello stato delle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate di bambini, adolescenti e adulti e indirizzo per vaccinazioni per le diverse esigenze (patologie, scuola, viaggi, lavoro)
Tamponi rapidi per COVID 19 e per streptococco betaemolitico di gruppo A
Vaccinazioni
Controllo del libretto vaccinale, suggerimenti sulle vaccinazioni mancanti e opportune, visita medica prevaccinale e somministrazione di vaccini (su prenotazione) per l’età pediatrica, adolescenti, adulti, anziani
Medicina dei viaggi e profilassi del viaggiatore
Counselling sulle modalità di viaggio, precauzioni da adottare, farmaci da portare con sé, vaccinazioni raccomandate
Consulenza telefonica
In caso di urgenza o di dubbi sul trattamento
Teleconsulto
In situazioni particolari, visita in telecomunicazione a distanza su piattaforma Skype, Zoom, ecc.
Visita pediatrica e vaccinazioni domiciliari
All’interno del raccordo anulare di Roma
Articoli recenti
Il web e la medicina: le opportunità e i rischi da conoscere.
25 Maggio 2023Il cosiddetto Dottor Google, che fornisce in tempi rapidi risposte mediche sul web o nei social network, è il dottore plurispecialista più interpellato dagli Italiani che cercano chiarimenti e consigli per la propria salute. Internet è effettivamente una fonte di informazione ricchissima, molto utile anche per i medici. Tuttavia, se usato acriticamente, senza conoscerne i meccanismi di selezione e proposta delle informazioni (che non sono governati da una mente umana, ma da algoritmi), può essere anche molto rischioso. Vediamo perché. Nel nostro Paese, [Continua a leggere]Allarme streptococco, le risposte degli specialisti
15 Maggio 2023Nelle ultime settimane si è diffuso un certo allarme tra i genitori per un presunto aumento di infezioni da streptococco, con mal di gola, febbre alta. Abbiamo chiesto a Guido Castelli Gattinara (infettivologo pediatra) e ad Antonino Reale (pediatra) di rispondere alle domande dei genitori. https://www.facebook.com/watch/?v=1261596541127103 [Continua a leggere]