Polmonite atipica da mycoplasma

26 Novembre 2023
Dopo l’allarme per l’epidemia di polmoniti in Cina, che sembra siano dovute a infezioni da Mycoplasma pneumoniae, vediamo che cos'è questa infezione batterica. L’infezione da Mycoplasma pmeumoniae è dovuta a un batterio detto “atipico” perché privo di parete cellulare, che ha la capacità di legarsi al tessuto polmonare e provocare forme diverse di polmonite. Queste ultime sono definite a loro volta “atipiche” perché molto meno evidenti e gravi di quelle attuali, hanno mani... [Continua a leggere]

Nuovo Piano Vaccinale, molte buone novità

22 Novembre 2023
In Italia, fortunatamente, i vaccini sono tutti gratuiti fino ai 18 anni di età. Questo perché sono tutti molto importanti per la salute dei nostri bambini. Lo scorso 3 agosto è entrato in vigore il nuovo Piano delle vaccinazioni dei bambini, introducendo alcune novità. Il vaccino contro la meningite è ora quadrivalente, ovvero è attivo contro quattro ceppi di batterio Neisseria meningitidis (A, C, W135, Y). Il vaccino contro lo Human Papilloma Virus è offerto gratuitamente an... [Continua a leggere]

Il web e la medicina: le opportunità e i rischi da conoscere.

25 Maggio 2023
Il cosiddetto Dottor Google, che fornisce in tempi rapidi risposte mediche sul web o nei social network, è il dottore plurispecialista più interpellato dagli Italiani che cercano chiarimenti e consigli per la propria salute. Internet è effettivamente una fonte di informazione ricchissima, molto utile anche per i medici. Tuttavia, se usato acriticamente, senza conoscerne i meccanismi di selezione e proposta delle informazioni (che non sono governati da una mente umana, ma da algoritmi), può ... [Continua a leggere]

Allarme streptococco, le risposte degli specialisti

15 Maggio 2023
Nelle ultime settimane si è diffuso un certo allarme tra i genitori per un presunto aumento di infezioni da streptococco, con mal di gola, febbre alta. Abbiamo chiesto a Guido Castelli Gattinara (infettivologo pediatra) e ad Antonino Reale (pediatra) di rispondere alle domande dei genitori. ... [Continua a leggere]

Il pediatra a casa

Visitare il bambino a casa sua è utile, e bello. La conoscenza del mondo del bambino, quella che si può fare solo a casa, è sempre stata per me estremamente utile: per le mie diagnosi, ma anche per le cure. Inoltre, rappresenta un supporto per le famiglie e per i piccoli pazienti, ma soprattutto un’esperienza umana e medica di profondo valore. A casa il pediatra incontra il bambino nel suo posto sicuro, al calduccio, nel suo letto. lo visi... [Continua a leggere]

Ecco come capire se è influenza

23 Gennaio 2023
L'influenza in genere comporta febbre molto alta, a differenza di altri virus. ... [Continua a leggere]

Il Long-Covid dei bambini

27 Giugno 2022
Mal di testa, dolore addominale, stanchezza, che vengono attribuiti al Long Covid, colpiscono spesso anche bambini «sani», che non hanno mai avuto l’infezione. È molto interessante ed è la controprova che i ragazzi sono stati caricati di moltissima ansia nei confronti della pandemia, soprattutto gli adolescenti. ... [Continua a leggere]

I vaccini, strumenti preziosi contro la resistenza antimicrobica

17 Giugno 2022
Mentre lo sviluppo di nuovi antibiotici è in declino, per la difficoltà di sperimentare nuove molecole e per gli alti costi, la tecnologia delle vaccinazioni è in crescita e l’efficacia di queste ultime nel prevenire la resistenza antimicrobica è ampiamente dimostrata… Vaccini e AMRDownload ... [Continua a leggere]

Il vaiolo delle scimmie è una minaccia per il mondo?

Il cosiddetto vaiolo delle scimmie è diffuso in Africa da molti anni, ma negli ultimi trent'anni i casi sono progressivamente aumentati in quanto i giovani nati dopo gli anni '70 non sono vaccinati contro il vaiolo umano. Si concentra tra gli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini. Il vaiolo delle scimmie è una nuova minaccia per il mondo? ... [Continua a leggere]

I virus che erano in pausa durante il COVID sono tornati…

Durante la pandemia di Covid-19 si è osservata una riduzione della diffusione delle altre malattie infettive, come l’influenza e la bronchiolite da Virus Respiratorio Sinciziale. Purtroppo però, ora che si stanno rapidamente smantellando le misure anti pandemia, le patologie virali e batteriche stanno tornando a diffondersi, e in modi inaspettati... I virus che erano in pausa durante il Covid ... [Continua a leggere]