Servizi medici
Visita pediatrica del bambino e dell’adolescente
Controllo clinico, valutazione della crescita, delle sue acquisizioni fisiche e neurologiche, delle capacità relazionali e della verbalizzazione, consigli dietetici, controllo delle vaccinazioni
Bilancio di salute
Controllo della crescita e dello stato nutrizionale del neonato e del bambino, valutazione dello sviluppo psicomotorio, capacità visiva, sviluppo fisico, acquisizione delle capacità motorie, manuali, verbali e sensoriali adeguate all’età
Visita infettivologica
Valutazione dello stato febbrile, delle febbri ricorrenti, delle febbricole
Consulenza vaccinale e profilassi delle infezioni
Valutazione dello stato delle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate di bambini, adolescenti e adulti e indirizzo per vaccinazioni per le diverse esigenze (patologie, scuola, viaggi, lavoro) e per tutte le età
Vaccinazioni
Controllo del libretto vaccinale, valutazione dell’adeguatezza delle vaccinazioni alle norme di legge, suggerimenti sulle vaccinazioni mancanti e più opportune, visita medica prevaccinale e somministrazione di vaccini (su prenotazione), sia per l’età pediatrica, che per adolescenti, adulti, anziani
Medicina dei viaggi e profilassi del viaggiatore
Counselling sulle modalità di viaggio, precauzioni da adottare, farmaci opportuni da portare con sé, vaccinazioni raccomandate per regioni e paesi del mondo
Tamponi per COVID 19
Esecuzione di tamponi rapidi antigenici per la valutazione dell’infezione da SARS-CoV-2 e della negativizzazione dello stato infettivo
Tamponi per streptococco betaemolitico di gruppo A
Ricerca con test rapido dell’infezione da Streptococco beta emolitico di gruppo A
Consulenza telefonica
Possibilità di sentire il medico in caso di urgenza o di dubbi sul trattamento, tramite cellulare
Teleconsulto Skype
In caso di impossibilità di raggiungere lo studio medico e in situazioni particolari è possibile effettuare la visita in telecomunicazione a distanza attraverso le diverse piattaforme (Skype, Zoom, ecc.)
Visita pediatrica e vaccinazioni domiciliari
In caso di difficoltà a muovere il paziente, è possibile ricevere visite domiciliari ed effettuare le vaccinazioni a domicilio se all’interno del raccordo anulare della Capitale, nei giorni feriali o festivi, in orari da concordare

Quadri clinici più frequentemente trattati
- Infezioni ricorrenti delle alte vie respiratorie
- Otiti e faringiti
- Bronchite, bronchiolite, polmonite
- Tosse e asma
- Disturbi dell’alimentazione
- Difficoltà dell’allattamento
- Svezzamento e introduzione degli alimenti
- Febbre ricorrente
- Febbre e febbricola di natura sconosciuta
- Malattie esantematiche
- Diarree, stipsi e dolori addominali
- Allergie respiratorie
- Disturbi del sonno
- Parassitosi del capo e dell’intestino
- Malattie sessualmente trasmesse
- Infezione da COVID-19
- Deficit delle difese immunitarie
- Valutazione dello sviluppo puberale
- Medicina dei viaggi
- Allergie alimentari
- Dermatite allergica, orticaria e dermatite atopica